
Il minuto di raccoglimento del Consiglio nazionale Fnsi ad Enrico Mania e Lodovico Petrarca
ROMA – Con un minuto di silenzio e uno scrosciante applauso, il Consiglio Nazionale della Fnsi, riunito oggi a Roma, ha reso omaggio alla memoria di due colleghi recentemente scomparsi: Enrico Mania segretario dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati dal 2001 al 2007, e Lodovico Petrarca, segretario del Sindacato Giornalisti Abruzzesi e fiduciario dell’Inpgi per la Circoscrizione Abruzzo.
Nella sala Walter Tobagi, presenti i suoi familiari, Enrico Mania è stato commemorato da Paolo Serventi Longhi, ex segretario del Sindacato dei giornalisti, ora vicepresidente dell’Inpgi, per anni suo collega di agenzia”.
“Enrico, valentissimo giornalista dell’Ansa, ha svolto – ha ricordato Serventi Longhi – buona parte del suo apprendistato professionale nelle terre del Corno d’Africa tra le città di Asmara e Addis Abeba di cui ha scritto diversi libri”.
Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ha invece tracciato la figura umana e professionale di “Cicci” Petrarca, ricordandone lo sforzo e gli impegni a favore della categoria, soprattutto nell’ultimo periodo gravemente segnato dalla malattia.
Lodovico Petrarca aveva iniziato la sua attività giornalistica, come free lance, a “Il Messaggero” ed alla “Rai” dove era poi stato assunto molti anni fa. Si era occupato, soprattutto, di cronaca giudiziaria e di cronaca nera, settori nei quali era considerato un maestro.